Sistema automatico di cartellinatura fasci
Richiedi informazioni
Introduzione
AlpRobTAG-B è un sistema brevettato, specificamente progettato allo scopo di etichettare prodotti laminati a caldo e a freddo (barre, angoli, ecc.) confezionati in fasci. I cartellini, robusti e resistenti all’usura, vengono fissati mediante un perno di saldatura in grado di resistere alle difficili condizioni dell’industria siderurgica. Il processo di saldatura risulta essere efficace ed efficiente grazie ad un sistema di alimentazione e saldatura dei perni completamente automatizzato.
Caratteristiche principali
Sistema automatico basato su robot antropomorfo
Sensori di profili laser per una guida utensile estremamente precisa
Posizionamento preciso e fissaggio sicuro del tag mediante un perno speciale
Cartellinatura resistente all’usura con stampa stabile
Identificazione personalizzata e migliore tracciabilità del prodotto
Piena conformità agli standard di sicurezza operativa
Maggiore efficienza e incremento della produttività
Ridotta manutenzione e continua assistenza post-vendita
Architettura del sistema
AlpTAG-B è contenuto in un apposito alloggiamento a seconda delle condizioni operative dell’impianto e in conformità con le norme di sicurezza. La cella robotizzata è costituita da un robot antropomorfo a 6 assi dotato di una pistola di saldatura automatica guidata da un sistema di visione. L’alimentatore pneumatico dedicato garantisce l’alimentazione continua dei perni di saldatura e può essere ricaricato senza interrompere il ciclo di cartellinatura. Il sistema dispone inoltre di due stampanti a trasferimento termico che predispongono i cartellini e garantiscono che la stampa rimanga ininterrotta anche in caso di lavori di manutenzione su una delle unità. Il pannello HMI completa la configurazione standard. Se necessario, il sistema può essere ulteriormente integrato con un sistema di visione artificiale ausiliario che scansiona il cartellino in tempo reale per determinare se è stato applicato correttamente e le informazioni stampate correttamente.
Come funziona
Il sistema di visione 3D ispeziona il profilo del fascio e determina il punto ottimale su cui effettuare l’applicazione del cartellino. Invia quindi le coordinate al robot, il quale procede a prelevare il cartellino stampato da una delle unità di stampa a trasferimento termico (o laser) garantendo una presa sicura. Allo stesso tempo, l’alimentatore di perni assicura che la pistola di saldatura sia caricata correttamente e pronta per l’uso. Il robot si posiziona quindi in base alle coordinate fornite dal sistema e procede alla saldatura del cartellino sulla billetta tramite l’apposito perno. Se il braccio robotico è stato dotato del componente opzionale di visione artificiale, basato su Smart Camera, il sistema può verificare ulteriormente se il processo di cartellinatura ha avuto esito positivo e, qualora venga rilevato un problema (ad esempio, informazioni errate o mancanti sul cartellino), esegue le misure previste per darne soluzione.
Caratteristiche tecniche
Raggio d'azione
Sistema guida robot
Ciclo di cartellinatura
3000 mm
20÷25 s
OPZIONALE: Sistema di visione industriale supplementare per la verifica delle informazioni stampate e la cartellinatura.
* Quantità approssimative. Per ottenere le quantità effettive è necessario far riferimento alle dimensioni dei cartellini in uso.
Contattaci
Rimani aggiornato sulle ultime novità relative ai prodotti, eventi dedicati e vantaggi.