Sistema automatico di etichettatura delle billette
Richiedi informazioni
Introduzione
AlpBLS è un sistema di etichettatura destinato all’uso con materiali sia ad alte che a basse temperature. Progettato in alternativa alle tecniche di marcatura a punzone, o di cartellinatura a mezzo sparachiodi o saldatura, il nuovo ritrovato utilizza etichette termo attivabili applicate direttamente al prodotto mediante un apposito tampone. Questa soluzione garantisce una migliore flessibilità, leggibilità ed una quantità di informazioni più completa.
Caratteristiche principali
Etichettatura automatica diretta (metodo Print&Apply) o robotizzata
Applicazione su superfici a basse ed ad alte temperature
Precisione nel posizionamento dell’etichetta
Etichettatura resistente all’usura, al calore ed a forti sollecitazioni meccaniche
Stampa etichette durevole e ricca d’informazioni grazie all’utilizzo di metodi Data-Matrix, QR Code e caratteri in chiaro
Efficienza e versatilità operativa grazie a tecnologie d’avanguardia
Costi di acquisto, installazione e manutenzione ridotti
Architettura del sistema
AlpBLS è costituito da una stampante a trasferimento termico abbinata ad un sistema automatico per l’applicazione dell’etichetta stampata. Quest’ultimo si compone di un braccio robotico, su cui viene installato un pistone idraulico accoppiato ad un applicatore dotato di un tampone resistente alle alte temperature, una pompa a vuoto, ed un meccanismo di soffiaggio dell’aria. Il sistema opportunamente coibentato, tramite un alloggiamento termoresistente, è integrato con un pannello di controllo.
Come funziona
AlpBLS riceve le informazioni di stampa da un sistema di livello 2 o 3 esistente (MES-ERP) e la stampante a trasferimento termico produce l’etichetta che viene tagliata su misura. Successivamente, tramite un’unità dedicata, l’etichetta viene prelevata dalla testa dell’applicatore ed incollata tramite l’apposito tampone. Se la posizione della billetta è nota (es.: sul dente del telaio mobile della placca di raffreddamento), viene utilizzato il sistema Stampa e Applica (Print & Apply). Diversamente, si ricorre ad un robot antropomorfo che utilizza un sistema di machine vision per il posizionamento dell’applicatore. L’azione della pompa a vuoto e del meccanismo di soffiaggio dell’aria garantisce che l’etichetta e l’adesivo non subiscano alterazioni durante l’incollatura. Una volta applicata, l’etichetta viene quindi scansionata per determinarne il corretto posizionamento e la leggibilità delle informazioni stampate. Il risultato della scansione viene quindi ritrasmesso ai livelli 2 o 3 per la convalida ed il completamento del ciclo operativo.
Caratteristiche tecniche
Tempo applicazione
Ciclo completo
Raggio di azione pistone
3s*
~ 15s*
1200 mm
* secondo il tipo di installazione
** quantità indicative legate alle dimensioni dell’etichetta
Contattaci
Rimani aggiornato sulle ultime novità relative ai prodotti, eventi dedicati e vantaggi.