Sistema automatico di identificazione difetti superficiali
Richiedi informazioni
Introduzione
AlpSDDS è uno strumento che automatizza l’ispezione visiva, attraverso l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. Le difettosità superficiali, a causa della loro variabilità di aspetto e complessità, non sono identificabili attraverso normali criteri logici univocamente definiti, quali la forma, la colorazione o l’estensione. Ne deriva la necessità di ricorrere ad un modello computazionale basato su “neuroni artificiali” che riflettono i processi di apprendimento caratteristici del cervello umano. Il sistema riconosce la presenza di difetti sulla superficie di materiali in movimento, localizza la loro posizione lungo lo sviluppo del prodotto per consentire posizionamenti automatici nelle aree individuate, mette a disposizione i dettagli dei difetti per analisi statistiche, di processo e di qualità.
Caratteristiche principali
Basato su Intelligenza Artificiale
Sistema modulare, ispeziona da 1 a 4 superfici
Impiego su prodotti con temperature fino a 1200° C
Alta velocità del materiale da ispezionare
Dimensione minima dei difetti
Comunicazione in tempo reale verso sistemi di automazione e supervisione impianto
Storicizzazione dei dati su database e archiviazione delle immagini
Architettura del sistema
AlpSDDS-H: Prodotti con temperature superficiali maggiori di 750 °C. La strumentazione viene alloggiata all’interno di custodie protettive rinforzate e raffreddate a liquido. L’emissività del materiale ad alta temperatura viene sfruttata come naturale fonte di luce, rendendo superfluo l’utilizzo di illuminatori. È richiesta, per quanto possibile, la perpendicolarità tra la telecamera e la superficie del prodotto. Consigliato l’impiego di un pirometro o termocamera per rilevare l’effettiva temperatura superficiale del materiale e gestire in maniera dinamica il tempo di esposizione nell’acquisizione delle immagini.
AlpSDDS-C: Prodotti con temperature superficiali minori di 750 °C. La strumentazione viene installata all’interno di un contenitore di protezione dove si trovano due telecamere e due illuminatori, al fine di garantire l’acquisizione in condizioni controllate e ripetibili. Il tutto viene installato in posizione sopraelevata in un punto di transito del sistema di movimentazione su cui il materiale è alloggiato.
Interfaccia utente
Versione base: La versione base ha funzionalità di sola visualizzazione. Il sistema presenta automaticamente in sequenza (per ognuna delle telecamere installate) la sequenza di immagini in cui sono stati riconosciuti dei difetti. Delle barre colorate raffigurano lo sviluppo in lunghezza del materiale ispezionato ed il riepilogo delle tipologie di difetto e rispettiva quantità individuate sono riportate in forma sintetica.
Versione avanzata: La versione avanzata consente l’interazione con le immagini acquisite dal sistema. L’interfaccia consente di selezionare singolarmente i set di fotogrammi ed inserire annotazioni sulla tipologia/posizione di eventuali difettosità presenti.
Contattaci
Rimani aggiornato sulle ultime novità relative ai prodotti, eventi dedicati e vantaggi.